Ricetta - Arancini Messinesi

Ricetta - Arancini Messinesi

Una delle varianti più apprezzate dell'arancino classico al ragout, é quella messinese. La peculiarità? La presenza di cubetti di mortadella assieme alla carne macinata.
Ricetta Catanese - Arancini con la carne

Ricetta Catanese - Arancini con la carne

La ricetta classica degli arancini, questa volta rigorosamente al maschile, tipici di Catania. La differenza principale dalla versione classica più conosciuta? La presenza di pezzettoni di carne come condimento.
Ricetta - Arancine al Burro e Prosciutto

Ricetta - Arancine al Burro e Prosciutto

Le arancine al burro sono, insieme a quelle al ragù e agli spinaci, tra le più caratteristiche della tradizione siciliana. Queste arancine, quasi sempre di forma ovale, hanno una base di mozzarella e besciamella che viene spesso arricchita con il prosciutto, ma ne esistono molte varianti, come quella con i funghi o con il salmone. Avendo una base neutra, le arancine al burro si possono quindi personalizzare a piacimento, dando spazio alla propria fantasia!

Ricetta - Come fare gli Arancini Siciliani classici al ragù

Ricetta - Come fare gli Arancini Siciliani classici al ragù

Gli arancini al ragù di carne sono in assoluto i più tradizionali e conosciuti di tutta la Sicilia. Ogni città e ogni famiglia ha la propria variante: come succede con la pasta al forno, infatti, c'è chi preferisce gustare un ragù semplice e chi invece ama arricchirlo con formaggio, prosciutto, mortadella o uovo sodo. 
Ricetta - Crocchette di Patate

Ricetta - Crocchette di Patate

Le crocchette di patate (o crocchè) sono un piatto tipico della cucina del Sud Italia, ormai membri importanti della categoria "finger food". Ecco la ricetta testata per funzionare con gli stampi Arancinotto.
Ricetta Dolce - Arancini con Ricotta e Cioccolato

Ricetta Dolce - Arancini con Ricotta e Cioccolato

Che sia ovina o vaccina, la ricotta ha sicuramente un posto di risalto nella pasticceria siciliana. Se lavorata bene, diventa una crema soffice e leggera, deliziosa in abbinamento al cioccolato. Queste ficoccelle hanno un cuore morbido e cremoso con il tocco croccante delle gocce di cioccolato... una tira l’altra ed è difficile smettere di mangiarle!