Come dare forma all'arancino

Come fare un Arancino (o arancina) siciliano
Tradizionalmente, le arancine vengono preparate a mano in tutte le famiglie siciliane. Con la formatura a mano, però, il rischio di creare arancine dalla forma irregolare, o di condirle troppo poco per paura che si aprano in cottura, è sempre dietro l’angolo.
Contrariamente a ciò che si può pensare, la formatura delle arancine richiede infatti grande precisione e manualità.
Oggi si hanno a disposizione appositi stampi che facilitano la formatura delle arancine, permettendo di risparmiare tempo ed energia e di creare arancine dalla forma regolare perfettamente condite.
Come fare l'arancino a mano

1:
Prendere il riso e formare una semisfera regolare aiutandosi col palmo della mano;

2:
Schiacciare la parte centrale della semisfera ed aggiungere il ripieno;

3:
Aggiungere altro riso per coprire bene il condimento;

4:
Con l’ausilio di entrambe le mani, formare delle palle regolari e porre in freezer un paio d’ore prima di passare le arancine nella pastella.
Come fare l'arancino con Arancinotto

1:
Riempire la base dell'arancinotto con il riso e compattare bene aiutandosi con un cucchiaino;

2:
Porre il coperchio sulla base ed inserire lo stantuffo in profondità;

3:
Estrarre lo stantuffo ed inserire il ripieno nella cavità centrale, pressando col cucchiaino per assicurare un generoso condimento;

4:
Ricoprire la superficie superiore con un sottile strato di riso e premere con lo stantuffo capovolto;

5:
Togliere il coperchio dell'arancinotto ed estrarre delicatamente l’arancina;
Porre le arancine in freezer per un paio d’ore prima di passarle dalla pastella.
Video Tutorial
- Arancinotto Staff